L’inverno non è sempre e solo sinonimo di neve e montagna, spendendo cifre ragionevoli e tutto sommato abbordabili (complice il fuori stagione) è possibile trascorrere delle indimenticabili vacanze al mare durante il periodo invernale, lontano dalla classica e asfissiante calca estiva di turisti.
In questo articolo vogliamo suggerire 4 destinazioni dove trascorrere l’inverno baciati dal sole e coccolati dalle onde del mare
1 – Marrakech, Marocco
Una mattina d’inverno del 1943, Winston Churchill, davanti ad una tazza fumante di caffè arabo, estasiato dal panorama, commentava con il presidente Roosevelt: “E’ uno dei luoghi più belli al mondo”.
Il leader Inglese aveva convinto quello americano a trascorrere qualche giorno a Marrakech, dopo la conferenza di Casablanca. A loro, all’ultimo minuto, si era unito anche il generale De Gaulle e insieme avevano visitato questa magica città del Marocco, capace di sedurre sin dal primo incontro.
Ogni sera, oggi come allora, nella piazza Djemaa el Fna, si alza il sipario su uno degli spettacoli più affascinanti del mondo. Vengono montate file e file di bancarelle che cucinano e vendono cibo mentre l’aria si riempie di aromi. Gli spiedini di agnello cuociono sulla brace, mentre giocolieri, cantastorie, lottatori e maghi invadono lo spazio restante.
Lo spettacolo si può osservare anche da uno dei tre caffè che affaccia sulla piazza ma non è il modo migliore. Per capire cos’è il Djemaa el Fna non basta guardare, bisogna tuffarsi tra la folla.
E’ interessante, poi, scoprire come cambia volto durante la giornata. Al mattino, per esempio, c’è un immerso mercato: verdure, frutta, dolci, spezie, vimini. Nel pomeriggio medici, dentisti, barbieri esercitano il loro mestiere all’aria aperta per pochi soldi. E verso sera, dalle 18 in poi, la piazza diventa il centro d’incontro della città.
Chi non ama folla e confusione, però, non si spaventi, questa non è una bolgia infernale ma un “caos armonioso” che ti travolge con sensazioni indimenticabili.
2 – Capoverde
A Capoverde c’è l’ azzurro del mare, il rosso della terra, il nero dei vulcani, il bianco delle saline. Sono i colori delle dieci isole e otto isolotti che compongono l’arcipelago, situato a 450 chilometri dal Senegal. Immerse nell’oceano Atlantico, Sao Antao, Sao Vicente, Santa Luzia, Sal, Sao Nicolau, Fogo regalano sensazioni che soddisfano gli spiriti più esigenti.
Ogni isola è diversa, con paesaggi che alternano steppe bruciate, valli verdissime ricche di sorgenti, spiagge deserte, piane di lava e piantagioni di banane. Una vacanza perfetta per chi desidera combinare relax e natura.
3 – Messico
Il Messico è una terra di grandi contrasti. Da una parte Acapulco, mondana, vibrante ed esagerata in tutto: grattacieli e locali notturni, spiagge da sogno e mare cristallino. Dall’altra il Guatemala dove il silenzio degli altopiani sovrasta i minacciosi vulcani, che a loro voltacingono grandi laghi e foreste impenetrabili.
Le spiagge di Playa del Carmen, invece, sono angoli di rara bellezza dove il visitatore può rilassarsi e rigenerarsi alloggiando in uno dei deliziosi e caratteristici alberghi che sorgono nelle vicinanze.
4 – Tunisia
Il profumo di gelsomino ti avvolge quando sbarchi in Tunisia. Un profumo che è onnipresente, anche perchè in questa terra d’Africa di gelsomini ne esistono di diverse specie, una per ogni stagione. Cresce ovunque, e dove non cresce trovi sempre un ragazzo con una cesta di paglia che ne vende mazzetti colti all’alba.
Sensazioni che non si dimenticano, come il richiamo del muezzin all’ora della preghiera, gli odori del souk, i minareti, i profumi dei giardini e lo sguardo penetrante dei giovani ragazzi e ragazze.
Indimenticabile può essere il soggiorno a Mahdia, cittadina situata su una penisola circondata dal blu del mediterraneo, a metà strada tra Hammamet e Djerba. Mahdia vanta uno dei mari più puliti della Tunisia, ideale per bagni e tuffi.